'

si scopre un'altra porzione del dipinto : quella sono io, quello è V. mio marito Dietro di noi la scultura "La miseria dell'uomo" esposta nel giardino di fianco al Louvre.
La foto, chiesta ad un turista giapponese, l'ho voluta io ed è ALTAMENTE SIGNIFICATIVA.
Ritorno a Ida per un momento, perchè oggi l'ho scioccata nuovamente e mi ha rimbrottato così "Mai mettere un uomo sul piedistallo", mi immagino io " da così in alto e così sopra, non può o non vuole vedere l'ombra che proietta la sua luce....".Questo l'ho taciuto.
Tornando a me, noi : YIN YANG, questi siamo e lo capisco poco per volta, dalla vita, dalla strada, dai momenti che ci hanno portato fin qui. Di nuovo il Destino. Ci saremmo potuti scegliere diversi, avremmo potuto sceglierci persone molto simili, per lui forse sarebbe stato un mondo molto lineare, sicuramente monotono e meno ricco ( vanitosetta eh ?) io forse non ci sarei più (poco forse). Lui era molto impulsivo attivo e razionale io ero molto possibilista passiva ed istintiva. La Vita E' una conquista quotidiana, fatta di briciole di pane, di sorrisi e di pianti, di scazzi e di gioie, di silenzi brevi e di parole......Noi siamo cresciuti insieme che ancora non eravamo nè carne nè pesce e abbiamo scelto di stare vicini SEMPRE : dov'era l'uno era l'altra SEMPRE. Può spaventare questa che sembra una forzatura, questa quotidianità, ma noi avevamo bisogno di vivere così : una certezza l'uno per l'altra, colmando i vuoti segreti e i bui dolorosi. Potevamo, volevamo contare solo su di noi. Lui portava il cibo, io cucinavo....PRIMITIVI, SI', VA BENE, perchè poi c'è l'evoluzione, no? E camminando per mano in questa vita c'è il momento in cui si cammina appaiati e ci sono momenti in cui uno tira l'altra e viceversa. L'importante è tenersi per mano, anche nell'anima per non perdersi, per sorreggersi, per aiutarsi quando uno dei due inciampa..cose da vivi!!! Ed è così che siamo YIN e YANG. avvinghiati e diversi, lui nel profondo ha qualcosa di mio, io nel profondo ho qualcosa di suo...e la "Miseria dell'uomo" c'è, la ricordiamo, camminiamo e l'abbiamo alle spalle !!!!!!!!!!!